Sequestrata dagli agenti del Commissariato di Priolo Gargallo, all’interno dell’impianto Isab Sud, un’area di 4.000 metri quadrati contaminata da idrocarburi.Durante alcuni controlli, i poliz
iotti hanno riscontrato lo sversamento in aperta campagna di sostanze provenienti dalla condotta fognaria che confluisce al TAS (trattamento acque di scarico). Un campione del liquido prelevato è stato poi analizzato dai tecnici dell’Arpa che hanno dato conferma della natura inquinante dello stesso.Le successive indagini hanno consentito di accertare che l’evento era dovuto ad una cattiva manutenzione degli impianti di raffinazione e di stoccaggio del prodotto raffinato, oltre alle carenze strutturali del sistema di ritenzione e smaltimento dei prodotti idrocarburici presenti nella sala pompe additivi.Inoltre, dopo il verificarsi dell’evento, gli Agenti accertavano che era stata ritardata l’azione di contrasto al fine di impedire che la sostanza idrocarburica, già sversata sul terreno, potesse percolare nella faglia idrogeologica.Sono in corso le indagini volte ad identificare i responsabili che hanno causato la contaminazione di suolo e sottosuolo
No Comments